Cos'è l'aderenza terapeutica?

Osservare in maniera costante e precisa i consigli e le prescrizioni del medico si definisce “aderenza terapeutica”.

Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) risalente al 2003, l’aderenza terapeutica rappresenta il “grado in cui il comportamento di una persona – nell’assumere i farmaci, nel seguire una dieta e/o nell’apportare cambiamenti al proprio stile di vita – corrisponde alle raccomandazioni di professionisti sanitari condivise dal paziente”.

L’importanza dell'aderenza terapeutica in ogni processo di cura appare significativa poiché,  come ancora ribadito dall’OMS , “aumentare l’efficacia di adesione alla terapia potrebbe avere un impatto molto maggiore sulla salute della popolazione di qualsiasi altro miglioramento medico specifico”.

È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di dimenticare di assumere un farmaco all’ora prescritta dal medico o di sospendere addirittura la terapia prima del tempo indicato perché i sintomi erano spariti.

Ti aiutiamo nell'assunzione dei farmaci e non solo. Continua a leggere!

A chi è rivolto?

L'aderenza terapeutica coinvolge ognuno di noi nel momento in cui dobbiamo seguire una terapia farmacologica anche per malattie lievi e passeggere, ma sicuramente è fondamentale per le persone affette da patologie croniche.

  • Pazienti affetti da patologia cronica in politerapia 

  • Pazienti con difficoltà nel ricordare l'assunzione dei farmaci 

  • Pazienti che devono assumere dosi alterne o irregolari di farmaci

Perchè è importante mantenere una corretta aderenza terapeutica?

È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di dimenticare di assumere un farmaco all’ora prescritta dal medico o di sospendere addirittura la terapia prima del tempo indicato perché i sintomi erano spariti.

Spesso si sente dire: “Ho saltato una pillola, pazienza! Tanto mi sento già meglio, è inutile continuare a prendere le medicine”.

Un atteggiamento del genere non arreca grossi danni quando si parla di malesseri passeggeri, come un raffreddore o una sindrome influenzale, ma nel caso di malattie croniche può mettere a serio rischio tutto il percorso di cura.

La terapia, infatti, perde di efficacia se non viene assunta con puntualità e precisione e più è seria la patologia, maggiori sono i rischi a cui il paziente va incontro.

Una corretta aderenza alla terapia comporta un significativo miglioramento della qualità della vita del paziente, significa infatti minor rischio di ospedalizzazione, minori complicanze associate alla malattia, maggiore sicurezza ed efficacia dei trattamenti e riduzione dei costi per le terapie.

Al contrario la scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche ed è associata a un aumento degli interventi di assistenza sanitaria, della morbilità e della mortalità, costituendo un danno sia per i pazienti, sia per il sistema sanitario e per la società.

Nella generalità dei casi si parla di paziente “aderente” al trattamento se assume almeno l’80% delle dosi di farmaco previste dallo schema terapeutico, “parzialmente aderente” se ne assume dal 20% all’80% e “non aderente” se ne assume meno del 20%.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

  • Tel. 010261609

  • Cell 3760326490

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gabriella Colombo Responsiabile Aderenza Terapeutica

Dott.ssa  Gabriella Colombo
Responsabile Aderenza Terapeutica

Come la nostra farmacia ti aiuta a risolvere questa situazione?

È a questo punto che diventa fondamentale la nostra figura professionale. Siamo a disposizione per ascoltare le vostre esigenze ed aiutarvi a seguire la terapia prescritta dal medico, gestendola in modo personalizzato, con un servizio in cui il fulcro non è più il solo farmaco ma la persona nella sua interezza, all'interno del percorso di cura e con i suoi bisogni.

I farmaci verranno preparati nel nostro laboratorio galenico certificato, in comodi e pratici contenitori monouso già suddivisi nelle assunzioni giornaliere.

In questo modo sarà più semplice seguire alla lettera la terapia prescritta senza incorrere in possibili errori di assunzione.

Il paziente, inoltre, avrà la possibilità di affidarsi a noi per una totale presa in carico. In questo modo verrà costantemente seguito nel percorso; potremo:

  • Richiedere le ricette al mmg
  • Consegnare la terapia così allestita direttamente a casa
  • Eseguire esami e visite di controllo nei tempi prescritti
  • Aiutare nella gestione del calendario di appuntamenti e visite di controllo o rinnovo dei piani terapeutici

Perchè è difficile mantenere una corretta aderenza terapeutica?

Gli step fondamentali per una corretta aderenza terapeutica sono nello specifico:

  • Assumere farmaci secondo i tempi e le modalità indicate dal medico
  • Seguire i consigli del medico riguardo alimentazione e abitudini
  • Eseguire esami e visite di controllo nei tempi prescritti

All’apparenza sembrerebbero passi molto semplici da seguire, ma se calati nella vita quotidiana, soprattutto di un paziente cronico, possono presentare diverse difficoltà, non solo per le possibili dimenticanze ma anche per l'incontro di altri ostacoli

  • La quantità di farmaci da assumere
  • La comparsa di effetti collaterali anche importanti
  • Una scarsa informazione riguardo la propria terapia
  • La comunicazione, a volte difficile, nel rapporto con gli operatori sanitari

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

  • Tel. 010261609

  • Cell 3760326490

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gabriella Colombo Responsiabile Aderenza Terapeutica

Dott.ssa Gabriella Colombo
Responsabile Aderenza Terapeutica

  • Via Balbi, 185r - 16126 Genova

  • 010 261609

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA 02143520993

© 2019 FARMACIA PESCETTO
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Seguici sui social

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - POR LIGURIA FESR 2014 – 2020
Asse 3 “COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE” - Azione 3.1.1 Bando “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale". Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI Progetto Adeguamento processi produttivi delle PMI: Farmacia Pescetto, in data 25/11/2021 ha completato il progetto di Adeguamento dei processi produttivi avviato il 30/05/2020.