Kinesio Tape

Cos'è e come funziona

Kinesio Tape thumbIl Kinesio Taping Method è conosciuto ed utilizzato da preparatori atletici, fisioterapisti e operatori sanitari di tutto il mondo, è stato impiegato per la prima volta in occasione delle Olimpiadi di Seul nel 1988 con la Nazionale Giapponese di Pallavolo. E' stato inventato e sviluppato più di 35 anni fa proprio in Giappone, dal medico chiropratico Kenzo Kase.

I cerotti colorati Kinesio non contengono medicinali, ma servono per ottenere effetti terapeutici attraverso un'azione meccanica, che produce una stimolazione del tessuto cutaneo grazie al suo coefficiente di elasticità. Possono essere utilizzati assieme alla riabilitazzione e alla rieducazione funzionale(riabilitazione da infortuni sportivi, sindrome da tunnel carpale, dolore lombare, condizioni che riguardano il ginocchio o le spalle), per prevenire infortuni e traumi.

Il metodo Kinesio Taping offre un'ottima risposta ai problemi di dolore, tensione e infiammazione muscolare. Il bendaggio elastico non stringe e permette il libero movimento, per questo costituisce un valido supporto per le prestazioni sportive.

Come applicare il Kinesio Tape

kinesiotapeIl cerotto Kinesio viene applicato direttamente sull’area interessata in posizione di tensione muscolare, da un’estremità all’altra del muscolo senza tirare il bendaggio. L'applicazione dei cerotti colorati Kinesio forma delle convoluzioni sulla pelle, aumentando lo spazio interstiziale. In questo modo viene ridotta la pressione sui recettori neurali e sensoriali e quindi diminuisce la sensazione di dolore.
E' molto semplice da applicare ma è sempre meglio affidarsi a professionisti. Non c'è alcuna differenza tra i colori, la scelta varia solamente in base al gusto personale.

Il Kinesio Tape è composto unicamente da cotone ed è perciò traspirante, delicato ed ipo-allergenico. E' totalmente privo di lattice ed è resistente, può infatti essere indossato per anche 3 o 5 giorni ad ogni applicazione. Resistente a sudore e lavaggi.

 

  • Via Balbi, 185r - 16126 Genova

  • 010 261609

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA 02143520993

© 2019 FARMACIA PESCETTO
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Seguici sui social

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - POR LIGURIA FESR 2014 – 2020
Asse 3 “COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE” - Azione 3.1.1 Bando “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale". Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI Progetto Adeguamento processi produttivi delle PMI: Farmacia Pescetto, in data 25/11/2021 ha completato il progetto di Adeguamento dei processi produttivi avviato il 30/05/2020.