Rizoartrosi

rizoartrosi2

Il trattamento delle rizoartrosi prevede il mantenimento a riposo dell'articolazione attraverso specifici tutori, l'impiego di farmaci antinfiammatori e la somministrazione topica di corticosteroidi.
Fortunatamente è rara l'indicazione all'intervento chirurgico.
La diagnosi è clinica, un esame radiografico ed eventualmente una TAC consentono di valutare la gravità del quadro artrosico e indirizzano verso il tipo più idoneo di terapia.

Ortesi Rhizogib®

rizoartrosi3E' il tutore che Gibaud ha studiato per il trattamento delle rizoartosi. Consente di stabilizzare l’articolazione trapezio-metacarpale in posizione funzionale del pollice, mantenendo la mobilità delle altre dita.
La fodera, in pile, e il tessuto tridimensionale che lo compongono sono traspiranti.


Il tessuto presenta l' 81% di poliammide e il 19% di elastan. La stecca interna è al 100% acciaio. Sono disponibili due taglie a seconda della circoferenza del polso.

Per utilizzare: Infilare la mano nell’ortesi Rhizgib in modo tale che la stecca sia in asse con il pollice e che l’ultima falange sia libera. Serrare la chiusura a strappo sul polso in modo da ottenere un sostegno fermo ma confortevole. Tirare la linguetta con la chiusura a strappo avvolgendola attorno al pollice in modo da passare tra il pollice e l’indice dal lato dorsale a quello palmare. Fissare quindi la linguetta con la chiusura a strappo.

Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio:

  1. lavare a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri
  2. sciacquare accuratamente
  3. non strizzare
  4. lasciare asciugare orizzontalmente
  5. non stirare


Scopri anche i tutori per il ginocchio e la sua articolazione
logo dr gibaud

  • Via Balbi, 185r - 16126 Genova

  • 010 261609

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA 02143520993

© 2019 FARMACIA PESCETTO
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Seguici sui social

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - POR LIGURIA FESR 2014 – 2020
Asse 3 “COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE” - Azione 3.1.1 Bando “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale". Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI Progetto Adeguamento processi produttivi delle PMI: Farmacia Pescetto, in data 25/11/2021 ha completato il progetto di Adeguamento dei processi produttivi avviato il 30/05/2020.