Tisana digestiva

La tisana digestiva si basa su questi elementi principalmente: Cannella, Genziana, Luppolo.

Cannella (Achillea millefolium L.): la droga è costituita dalla corteccia che è ricca principalmente di aldeide cinnamica ed eugenolo; la prima svolge un’attività antibatterica e antifungina utile nel contrastare infezioni nel tratto genito-urinario e del cavo orale. La cannella, oltre ad essere usata come spezia e correttivo del sapore, svolge un’azione eupeptica: stimola la produzione di succhi gastrici e favorisce la digestione.

Genziana (Gentiana lutea L.): dai rizomi e dalle radici di questa pianta si estraggono principalmente genziopicroside, amarogenziana e genzianina. Se assunta lontano dai pasti ha azione eupeptica (ossia favorisce l'appetito e le funzioni digestive), tonico amara e stimola le secrezioni biliari e gastriche oltre ad avere azione come colagogo (ossia come sostanza in grado di favorire lo svuotamento della cistifellea e il deflusso della bile nel duodeno).

Luppolo (Humulus lupulus L.): la parte utilizzata è rappresentata dai coni o stroboli, infiorescenze femminili di colore giallo-verde. Contiene resine ricche di sostanze amare quali luppolone e umulone che svolgono attività eupeptica. Il luppolo, inoltre, se associato a piante come la valeriana, può essere impiegato come sedativo in caso di insonnia e agitazione.

  • Via Balbi, 185r - 16126 Genova

  • 010 261609

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA 02143520993

© 2019 FARMACIA PESCETTO
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Seguici sui social

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - POR LIGURIA FESR 2014 – 2020
Asse 3 “COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE” - Azione 3.1.1 Bando “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale". Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI Progetto Adeguamento processi produttivi delle PMI: Farmacia Pescetto, in data 25/11/2021 ha completato il progetto di Adeguamento dei processi produttivi avviato il 30/05/2020.