Prenotazione tamponi

Il servizio di tamponi rapidi è disponibile solo per chi ha bisogno di Green Pass.

Se hai sintomi influenzali o comunque riconducibili al COVID-19, oppure sei in quarantena e hai bisogno di un tampone che certifichi il tuo stato di negatività, contatta il tuo medico di base per sapere dove rivolgerti.

Il servizio è prenotabile per una sola persona alla volta, pertanto dovrai prenotare un appuntamento ogni dieci minuti per ciascuna persona che ha necessità di fare il tampone, minori compresi.

Test Genetico sul Lattosio

Cos'è e a cosa serve

Se si esclude una forma secondaria transitoria, indotta da patologie acute o croniche o da trattamenti o farmaci che possono indurre un’alterazione della permeabilità intestinale, la quasi totalità dei casi di intolleranza al lattosio è riconducibile a una variazione del DNA. l test genetico permette di definire la predisposizione all’intolleranza al lattosio, individuando le condizioni riconducibili ad un deficit enzimatico.

A chi serve

Alla persona che sospetta di essere intollerante al lattosio o che intende verificare la sua predisposizione all’intolleranza.

Come si effettua il test:

Si tratta di un test semplice e non invasivo che richiede un prelievo salivare con tampone buccale.

Perché scegliere TEST GENETICO LATTOSIO:

Perché è stato scientificamente dimostrato che in età adulta l’esito del breath test e del test genetico coincide, quindi si può considerare il test genetico diagnostico quando effettuato in persone con sintomi evidenti e riconducibili a intolleranza al lattosio. In casi particolari, come nei bambini che presentano sintomi riconducibili a quelli dell’intolleranza al lattosio può essere utile eseguire questo test genetico come primo test di esclusione in quanto meno invasivo e di più facile esecuzione.

Ripetizione del test

Non necessaria

  • Via Balbi, 185r - 16126 Genova

  • 010 261609

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA 02143520993

© 2019 FARMACIA PESCETTO
TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Seguici sui social

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - POR LIGURIA FESR 2014 – 2020
Asse 3 “COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE” - Azione 3.1.1 Bando “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale". Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI Progetto Adeguamento processi produttivi delle PMI: Farmacia Pescetto, in data 25/11/2021 ha completato il progetto di Adeguamento dei processi produttivi avviato il 30/05/2020.